
Categoria: Mostre

La fotografia “Scandalosa” di Robert Mapplethorpe in mostra a Torino
La Galleria Franco Noero presenta la quarta personale di Robert Mapplethorpe, negli spazi di via Mottalciata a Torino, in collaborazione con The Robert Mapplethorpe Foundation. Morto di AIDS nel 1989, Robert Mapplethorpe ha saputo fino in fondo cosa volesse dire essere un corpo. Un corpo giovane e libero e poi un corpo infetto e fragile. Quella del…

La fotografia nomade di Molichrom
Il Molise ritorna ad essere il centro della fotografia internazionale e contemporanea con mostre, incontri e workshop con la direzione artistica di Eolo Perfido. Per la II Edizione Dario De Dominicis, Paolo Cardone, Francesco Faraci, Attilio Lauria e Giuseppe Nucci tra nomadismo, divenire e scoperta Dal 20 ottobre all’11 dicembre si svolgerà in Molise la II Edizione di Molichrom:…

La Rivoluzione di Primavera in Myanmar in una mostra al Photofestival di Milano
Un reportage sociale che ci racconta una pagina di storia molto attuale ma quasi per nulla affrontata dalle cronache. Nel febbraio 2021 l’esercito del Myanmar ha compiuto un colpo di stato che ha deposto il governo democraticamente eletto, mandando in frantumi i sogni di un’apertura liberale. Ta Mwe dedica il suo reportage alle gesta di…

COLLECTION: La Collezione Bachelot in Mostra
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta questo autunno la mostra COLLECTION che celebra la collezione di fotografie di Florence e Damien Bachelot. La mostra si dispiega in un’eccezionale serie di circa 150 fotografie che coprono un secolo di storia dell’immagine, nell’intimità della condizione umana. Da Brassaï a Sabine Weiss e da Diane Arbus a Mitch Epstein, permette una lettura in…

LIFE “Le ossa dei volti paiono pietre, la pelle cortecce”
La personale fotografica di Raffaele Montepaone presso Soprintendenza Abap per la provincia di Cosenza LIFE partecipa alla Diciottesima Giornata del Contemporaneo 2022 promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani Life comprende due serie di opere, Faces ed Hands. Volti e mani solcate dal tempo e dalla fatica, vecchi abitanti di paesi abbandonati…

L’altra America, tra fotografia e antropologia
Al CIQ di Milano, in occasione del Festival Fotografia Etica, in esposizione il progetto di Massimo Tennenini, un racconto visivo delle comunità indigene del Sudamerica. Catturare l’incontro con lo sguardo altrui attraverso storie, relazioni, viaggi, utilizzando un medium straordinario: la fotografia. Ospitata al CIQ di Milano a partire dal 16 settembre, in occasione del Festival della Fotografia…