![La fotografia nomade di Molichrom](https://i0.wp.com/www.fotosociale.it/wp-content/uploads/2022/10/PaoloCardone_Congo-scaled.jpg?fit=2560%2C1707&ssl=1)
Categoria: Mostre
![Scampia: Un viaggio fotografico tra realtà e stereotipi](https://i0.wp.com/www.fotosociale.it/wp-content/uploads/2024/12/Scampia00002.jpg?fit=500%2C333&ssl=1)
Scampia: Un viaggio fotografico tra realtà e stereotipi
Un workshop fotografico attraverso la fotografia stenopeica, che culmina in una mostra che sfida pregiudizi e racconta trasformazioni sociali. L’associazione “Chi rom e… chi no”, in collaborazione con il fotografo Mario Spada, ha lanciato un workshop fotografico con l’intento di svelare la vera essenza di questo territorio. Utilizzando la fotografia stenopeica, Spada ha guidato un gruppo di giovani attraverso un…
![World Unseen – La mostra fotografica che non hai bisogno di vedere](https://i0.wp.com/www.fotosociale.it/wp-content/uploads/2024/11/World-Unseen-mostra-tattile-Roma-2.jpg?fit=500%2C333&ssl=1)
World Unseen – La mostra fotografica che non hai bisogno di vedere
Ideata da Canon e patrocinata da Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Croce Rossa Italiana, World Unseen rappresenta un passo verso l’inclusione sociale e la democratizzazione dell’arte. World Unseen trasforma la fotografia d’autore in uno strumento di inclusione e cambiamento sociale. È un’esposizione che ridefinisce l’esperienza fotografica, rendendola accessibile anche a chi vive con disturbi…
![“I volti della povertà in carcere”](https://i0.wp.com/www.fotosociale.it/wp-content/uploads/2024/11/468653583_10228175115664884_8330258237025743338_n.jpg?fit=500%2C618&ssl=1)
“I volti della povertà in carcere”
il 28 novembre la presentazione a Roma del volume fotografico e della mostra Si svolgerà giovedì 28 novembre 2024 alle ore 18.00 a Roma alla Biblioteca del Senato – Sala degli Atti parlamentari, la presentazione – dibattito del volume fotografico, con la mostra collegata, “I volti della povertà in carcere” di Matteo Pernaselci e Rossana…
![La prima Biennale Itinerante del Sociale riflette sui diritti umani e ambientali](https://i0.wp.com/www.fotosociale.it/wp-content/uploads/2024/06/PAULA-JESUS.jpg?fit=500%2C333&ssl=1)
La prima Biennale Itinerante del Sociale riflette sui diritti umani e ambientali
La Biennale Itinerante del Sociale è un progetto itinerante alla sua prima edizione, a cura dell’Associazione Pachamama. La BIS è un osservatorio attivo: tramite la fotografia di reportage parliamo delle problematicità e delle contraddizioni della nostra modernità, con il suo carico di guerre umanitarie, crisi ambientali, migrazioni e razzismi. Le opere della BIS raccontano storie di diritti umani e ambientali, in un destino…
![Torna a San Lucido il Fotografia Calabria Festival](https://i0.wp.com/www.fotosociale.it/wp-content/uploads/2024/06/fotografia-calabria-festival_900x760.jpg?fit=500%2C422&ssl=1)
Torna a San Lucido il Fotografia Calabria Festival
Fotografia di Famiglie 26 Luglio – 25 Agosto Lo splendido borgo di San Lucido ospiterà la terza edizione di Fotografia Calabria Festival: la rassegna diffusa presenterà progetti, per gran parte inediti, di autori internazionali: ecco chi e cosa tenere d’occhio Fotografia di famiglie è il tema e il titolo di Fotografia Calabria Festival 2024. Una…
![Fotografia Europea: l’edizione 2024 è dedicata alla Natura](https://i0.wp.com/www.fotosociale.it/wp-content/uploads/2024/04/03_Arko-Datto-scaled.jpg?fit=500%2C333&ssl=1)
Fotografia Europea: l’edizione 2024 è dedicata alla Natura
Reggio Emilia, 28 febbraio 2024. Dal 26 aprile al 9 giugno 2024, Reggio Emilia torna ad osservare i cambiamenti della contemporaneità attraverso gli occhi di grandi fotografi e di giovani esordienti con la XIX edizione di FOTOGRAFIA EUROPEA, il festival promosso e organizzato dalla Fondazione Palazzo Magnani e del Comune di Reggio Emilia, con il…