
Categoria: Immigrazione

Molichrom, torna il Festival della Fotografia Nomade
Dal 10 gennaio 2025 la IV Edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade. Tra gli eventi più significativi del Molise con mostre, talk e workshop: ” questa edizione si concentra su una delle più drammatiche declinazioni del nomadismo contemporaneo: le migrazioni forzate causate dai conflitti ”

Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro
Dal 21 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, presenteranno al pubblico l’opera di Dorothea Lange (1895 –1965), celeberrima fotografa statunitense, co-fondatrice nel 1952 di Aperture, la più autorevole rivista fotografica al mondo e prima donna fotografa cui il MoMa…

Mauro De Bettio 40 Seasons of Humanity
Al via sabato 3 dicembre presso lo spazio The Warehouse, in Via Settala 41 a Milano, la mostra fotografica 40 Seasons of Humanity di Mauro De Bettio, un viaggio alla scoperta del fascino e dei segreti di popolazioni in angoli remoti del pianeta. In questa occasione, verrà anche presentato il volume fotografico di De Bettio, che racchiude le testimonianze di un viaggio cominciato…

La fotografia nomade di Molichrom
Il Molise ritorna ad essere il centro della fotografia internazionale e contemporanea con mostre, incontri e workshop con la direzione artistica di Eolo Perfido. Per la II Edizione Dario De Dominicis, Paolo Cardone, Francesco Faraci, Attilio Lauria e Giuseppe Nucci tra nomadismo, divenire e scoperta Dal 20 ottobre all’11 dicembre si svolgerà in Molise la II Edizione di Molichrom:…
Sebastião Salgado “Altre Americhe”
Continua fino al al 2 novembre 2022 la mostra di Sebastião Salgado nelle sale del Castello Aragonese di Otranto. Curata da Lélia Wanick Salgado, promossa dal Comune di Otranto e organizzata da Contrasto e organizzata da Mostrelab. Una mostra finora inedita in Italia, Altre Americhe è il primo grande progetto fotografico realizzato da Sebastião Salgado, quando…
Al via la Festa del cinema dei diritti umani
Dal 15 al 17 settembre la Festa del Cinema dei Diritti Umani – Cosenza, ideata e organizzato da Stella Cometa OdV e Silvia Superbi in collaborazione con il regista Alessandro Negrini ed il Festival Del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, avrà luogo nel Chiostro di San Domenico, Perché una festa sul cinema dei diritti umani?La parola “Festa” non è…
- 1
- 2